10 – Perché si muore?

Quelle persone che vivono fino a 110 anni, chiamate super centenari, sono una razza molto rara. Quelli che ne vivono 120 lo sono ancor di più. L’essere umano più longevo mai registrato è stata Jeanne Calment, una donna francese che ha vissuto per ben 122 anni.
Ma perché moriamo in primo luogo? Mettendo da parte le risposte spirituali ed esistenziali, la semplice risposta è che la natura ha finito con noi dopo un certo punto.
La maggior parte delle specie muore subito dopo la fine dei loro giorni fertili. I salmoni muoiono subito dopo aver risalito il fiume per fertilizzare le uova.
Gli esseri umani sono diversi. Investiamo molto nei nostri figli e quindi abbiamo bisogno di una vita più lunga per continuare a prenderci di loro. Ma la vita di un essere umano supera di molti anni il loro periodo fecondo. Questa longevità ci consente di investire tempo, cure e risorse anche nei nipoti.
Non si può andare avanti più di tanto, però. Le cellule nervose non si riproducono, il cervello si restringe, il cuore si indebolisce e alla fine si muore. Se l’evoluzione avesse avuto bisogno di noi più a lungo, forse questi bug sarebbero stati eliminati, ma l’evoluzione richiede la morte per promuovere la vita adattativa.
Pubbicato Originariamente il:25 Febbraio, 2021 @ 12:30
GIPHY App Key not set. Please check settings