E così hai scoperto che stai morendo. È il tipo di notizia che può letteralmente sgretolare il tuo mondo. Un mare di pensieri ti attraversa la testa e non puoi fare altro che chiederti Come posso continuare a vivere la mia vita, sapendo quello che so adesso? Prima di ora pensavi che la morte fosse qualcosa che accadeva solo ad altre persone. Probabilmente non pensavi che questo giorno sarebbe mai arrivato. Ma eccoti qui. è tempo di affrontare la morte a testa alta. Ricorda: non sei solo. Ci sono persone là fuori che ti sosterranno in questo processo, anche se non sempre capiranno cosa stai passando. Ecco che fare quando scopri che stai morendo.
Fai il punto sulle tue emozioni
Quando scopri che stai morendo, è normale avere sbalzi d’umore. Il turbinio di emozioni che segue la diagnosi di una malattia terminale può essere simile a quello del processo di lutto: shock, negazione, rabbia, contrattazione, depressione e infine accettazione. Tuttavia, potresti anche avere paura. È giustificabile: la morte fa paura. È questa enorme sconosciuta che nessuno di noi capisce davvero. Una cosa è riconoscere che stai morendo da un punto di vista puramente pratico e un’altra è coglierne in pieno il significato.
Dì ai tuoi cari che stai morendo
Potresti avere difficoltà a dire alle persone che stai morendo, ma è importante cercare in loro supporto. Far sapere alla tua famiglia e ai tuoi amici più cari, che stai morendo è importantissimo anche per te. Esprimere ad alta voce quello che stai provando può essere un enorme sollievo. Può essere un’efficace valvola di sfogo. Cerca di non sentirti in colpa per il tuo aspetto. Ai tuoi cari non importa quanto sembri malato. Decidi di chi puoi fidarti per aprire completamente il tuo cuore parlando dei tuoi sentimenti. Può darsi che ci siano alcune persone con cui vuoi parlare e altre con cui preferiresti non farlo. Va bene anche se non vuoi parlarne con nessuno: a volte il silenzio è la via più facile.
Chiedi aiuto
Non cercare di affrontare tutto da solo. Se hai bisogno di aiuto, chiedilo. Potresti avere bisogno amici e parenti che si prendano cura di te e che ti aiutino durante il giorno mano a mano che le tue condizioni vano peggiorando. Potresti in alternativa dover cercare aiuto da chi presta assistenza professionale. Se è sai che la tua condizione peggiorerà fino a uno stadio in cui avrai bisogno di cure costanti, discuti i piani di assistenza e il modo migliore per gestire la condizione. Cercare informazioni sulla tua malattia e sul suo decorso, ti aiuterà a prendere decisioni migliori per il tuo fine vita. Chiedi il parere del tuo medico di base su come gestire al meglio i sintomi.
Preparati con anticipo
Se scopri che stai morendo, cerca di risolvere al più presto le faccende più importanti mentre hai ancora l’energia e la contezza per darlo. Decidi come verranno distribuiti i tuoi beni. Potrebbe essere necessario redarre un testamento o rivedere quello che eventualmente hai scritto qualche tempo fa. Organizzare il tuo funerale allevia la pressione sui tuoi cari e garantisce che il tuo funerale sarà proprio come tu lo vuoi.
Un’altra idea è scrivere una lettera ai tuoi cari, annotando i tuoi ricordi. Alcune persone decidono di scrivere lettere ai propri figli per quando compiranno diciotto anni. Se hai bisogno di risolvere questioni irrisolte, conviene farlo di persona se puoi.
Pensa a ciò che è importante per te
È fondamentale che passi il tuo tempo non solo ad affrontare il fatto che stai morendo, ma continua a fare le cose che ti danno gioia. Se, per te, questi sono i tuoi amici e la tua famiglia, allora questo è il momento di avvicinarli e far sapere loro quanto gli vuoi bene. Questi ultimi momenti tendono ad essere quelli che rimarranno più impressi. Da loro la giusta importanza!
Non cercare di fare tutto in una volta. Potresti aver sempre desiderato fare paracadutismo, fare una crociera intorno al mondo, provare un certo tipo di cucina, vedere l’aurora boreale. Scegli uno o due sogni che siano ragionevolmente realistici e che ritieni di più importanti per te. Non per forza i tuoi piani non devono essere particolarmente avventurosi. Se ami la natura, trascorri del tempo all’aria aperta. Fai una passeggiata. Se ami leggere, potresti trascorrere giornate in compagnia di buoni libri. o ascoltare audiolibri se si adatta meglio alle tue circostanze. Può essere incredibilmente appagante provare gioia per le piccole cose.