Un sogno si dice lucido quando si è consapevoli di star sognando. Tal volta è possibile controllare il sogno lucido scegliendo chi sognare, scegliendo le ambientazioni o la trama del proprio sogno. In questo articolo vediamo come avere sogni lucidi.
Il Sonno ed il Sogno
Quando si dorme, il cervello passa attraverso il sonno REM (Rapid Eye Movements -Movimento rapido degli occhi) e il sonno non REM.
Il sonno non REM comprende tre fasi distinte durante le quali, le onde cerebrali, il battito cardiaco e i movimenti degli occhi rallentano gradualmente.
Nel sonno REM, il cervello è estremamente attivo. Anche la frequenza cardiaca e i movimenti degli occhi aumentano. Così come avviene nella maggior parte dei sogni, anche il sogno lucido, di solito avviene durante il sonno REM.
Come avere sogni lucidi?
Poiché i sogni lucidi di solito si verificano durante il sonno REM, trascorrere più tempo in questa fase aumenterà le tue possibilità di sogni lucidi. Puoi prolungare il sonno REM avendo abitudini di sonno sane:
- Fai esercizio tutti i giorni.
- Evita di utilizzare cellulari e video games prima di andare a dormire.
- Rendi la tua stanza da letto un ambiente rilassante.
- Evita la caffeina e l’alcol prima di andare a letto.
Questi consigli ti aiuteranno comunque ad avere un buon sonno ristoratore.
Molte persone usano un diario dei sogni per facilitare i sogni lucidi
Annotare i tuoi sogni ti costringe a ricordarli. Questo stratagemma può aiutare il tuo cervello a diventare più consapevole del sogno.
Tieni un Block Notes e una penna sul comodino accanto al tuo letto. Annota il sogno non appena ti svegli. Leggi regolarmente il tuo diario per focalizzare il tuo cervello sui tuoi sogni.
Sto Sognando?
Aumentando la tua consapevolezza durante il tuo stato di veglia, puoi migliorare la tua consapevolezza anche nel sogno.
Il metodo per aumentare la consapevolezza prevede l’esecuzione di controlli di realtà durante il giorno. Man mano che il test di realtà diventa un’abitudine, sarai in grado di indurre consapevolezza anche mentre sogni.
I controlli di realtà più popolari includono:
- Dito attraverso il palmo. Premi le dita contro il palmo della mano opposta. Se passano, stai sognando.
- Specchi. In un sogno, il tuo riflesso non sembrerà normale.
- Tappati il naso. Se stai sognando sarai comunque in grado di respirare.
- Leggi. Distogli lo sguardo da un testo e poi torna a leggerlo. Se stai sognando, il testo cambierà.
- Che Ore Sono? Analogamente, l’orologio segnerà un’ora differente ogni volta che lo guarderai
- Tatuaggi. Se hai dei tatuaggi, guardali. Sembreranno diversi in sogno.
Fare questi controlli della realtà durante la veglia, ti abituerà a farli anche in sogno ed è così che potrai accorgerti di stare sognando e quindi prendere il controllo!
Indurre un Sogno Lucido
Si possono aumentare le possibilità di avere un sogno lucido mediante particolari tecniche.
- Svegliati e torna a dormire (Metodo WBTB). Svegliati cinque ore dopo essere andato a letto e cerca di riprendere subito sonno. Avrai così maggiori probabilità di entrare nel sonno REM mentre sei ancora cosciente.
- Induzione mnemonica di sogni lucidi (Metodo MILD). Ripeti nella tua mente che hai intenzione di fare un sogno lucido. Puoi farlo prima di andare a letto o quando sei sveglio durante il metodo WBTB.
Puoi utilizzare queste tecniche insieme a quella del Block Notes e del controllo della realtà.
I Benefici Del Sogno Lucido
Il sogno lucido presenta diversi potenziali vantaggi:
Meno incubi
Avere incubi occasionali è normale. Talvolta, però, gli incubi si fanno ricorrenti e possono diventare stressanti fino a rovinare la qualità del sonno.
Gli incubi ricorrenti di solito colpiscono le persone che devono affrontare
- Fatica.
- Ansia.
- Depressione
- Privazione del sonno
- Disturbi del sonno, come la narcolessia
- Disturbo post-traumatico da stress.
- Trattamento con farmaci
- Abuso di sostanze
Durante un sogno lucido, sei in grado di capire che l’incubo non è reale. Questo ti consente anche di controllare il sogno, e di trasformarlo in qualcosa di più neutro o piacevole. Riducendo gli incubi, si può diminuire anche l’ansia correlata dagli stessi.
Aumentare le capacità motorie
Visualizzare in sogno i movimenti fisici può aumentare l’effettiva capacità di eseguirli nella veglia. Quando ti muovi nel sogno, la corteccia sensomotoria, la parte del tuo cervello che controlla il movimento, si attiva. Il sogno lucido potrebbe quindi dare un piccolo aiuto alla riabilitazione fisica per le persone con disabilità.
Rischi legati ai Sogni Lucidi
Il sogno lucido è generalmente considerato sicuro, ma potrebbero esserci alcuni rischi per le persone affette da problemi di salute mentale.
- Problemi di sonno. Poiché le tecniche per avere un sogno lucido interrompono intenzionalmente il sonno, dormire a sufficienza può risultare difficile. Se soffri di disturbi del sonno … è meglio evitare!
- Depressione e ansia. I problemi di sonno possono intensificare i sintomi depressivi e l’ansia.
- Derealizzazione. Indurre un Sogno Lucido può mescolare realtà e sogno, rendendo difficile determinare cosa sia reale e cosa no.
- Dissociazione. La sovrapposizione di realtà e sogno può anche causare la disconnessione da ciò che ti circonda o da te stesso.ƒ
Incontrare i morti
Gira anche voce che i sogni lucidi possano metterci in comunicazione con l’aldilà. Se ne parla in questo nostro articolo