Cosa sono i fantasmi? Tradizionalmente un fantasma è l’anima o lo spirito di una persona (o di un animale, secondo alcuni) deceduto. Un fantasma può manifestarsi come una presenza invisibile, forme traslucide o sottili, sfere di energia fino a visioni realistiche e all’apparenza concrete. La parola fantasma deriva dal latino phantasma, che a sua volta deriva dal greco φάντασμα, phàntasma, a sua volta da ϕαντάζω phantàzo, “mostrare” o da ϕαντάζομαι «apparire».
Cosa sono i fantasmi?
A seconda della persona alla quale farai questa domanda, la risposta probabilmente cambierà. da con chi stai parlando. Come abbiamo già discusso, in generale un fantasma è considerato lo spirito o l’anima di una persona che è rimasto sulla terra dopo la morte.
Ecco un elenco molto generale di alcuni tipi di manifestazioni in cui potresti imbatterti, una panoramica generale degli eventi più comuni in tema di manifestazioni spiritiche.
Tipi di fantasmi
I fantasmi come Entità Residue
Il più comune degli eventi paranormali sono le cosiddette entità residue che sembrano essere costituite da una impronta psichica del passato. Questo tipo di manifestazione può verificarsi sul luogo di un atto violento, come uno stupro, un omicidio o un suicidio. Questa emozione / trauma è così potente e intenso che può rimanere per sempre legato a un luogo o oggetto e la scena può essere ripetuta più e più e più volte. È quasi come se quanto accaduto si trovasse immagazzinato su un supporto e venisse riprodotto ancora e ancora. Al contrario, alcune apparizioni si sono verificate anche in luoghi qualcuno era felice o semplicemente a suo agio.
Queste impronte psichiche possono ripresentarsi regolarmente a una certa ora, in un determinato mese, ogni anno ma anche a intervalli imprevedibili. Di solito l’entità è completamente inconsapevole di tutto ciò che accade intorno a loro. Queste apparizioni sono ignari del passare del tempo o di chi è intorno a loro ad osservarli. Per loro esiste solo quel momento. Non c’è nient’altro, nessun altro. Tuttavia, a volte possono interagire con oggetti familiari come chiavi, mobili, giocattoli e oggetti nel loro spazio vitale come porte e finestre.
Spiriti disincarnati
Potresti anche incontrare uno Spirito Disincarnato. Questo tipo di manifestazione è un po’ più complicata. Spesso uno spirito disincarnato è consapevole di sé e può cercare di interagire con i vivi. Come per le entità residue, gli spiriti disincarnati sono spesso il risultato di una morte traumatica. In alcuni casi possono essere il risultato di un conflitto o di una situazione irrisolta. Per qualche ragione, una preoccupazione terrena lascia questo spirito senza pace. Sembrano non essere in grado di passare oltre o semplicemente non vogliono.
Queste manifestazioni hanno personalità, simpatie e antipatie e spesso hanno un loro scopo. Hanno anche una volontà e, a volte, il potere di esercitare tale volontà sul mondo fisico. Uno spirito disincarnato in agitazione può manifestarsi attraverso uno o più sensi. Alcuni dei fenomeni generalmente associati a questi spiriti includono strane visioni e suoni, un senso di terrore, malattia, la sensazione di essere toccati, odori ed eventi fisici inspiegabili (porte che sbattono o addirittura oggetti che si muovono o si rompono). Gli Spiriti Disincarnati sono quelli che di solito compaiono nelle fotografie, che fanno impazzire i dispositivi EMF e lasciano messaggi sui registratori vocali.
Vedere fantasmi è un evento raro
I fantasmi hanno la caratteristica di essere imprevedibili ed è proprio questa loro caratteristica che rende difficile un’indagine. In molti casi, bisogna solo avere la fortuna di trovarsi nel posto giusto al momento giusto. Un fantasma non segue schemi o programmi regolari. Il fantasma può essere visto più volte in un giorno e poi non riapparire per diverse settimane o addirittura per diversi anni.
Fantasmi Ciclici
Esistono poi Fantasmi Ciclici. Questi fantasmi ciclici si presentano con intervalli regolari. Potresti vederli tutti i giorni alla stessa ora, o in un giorno particolare della settimana o forse una volta al mese o in una data specifica. Quando incappa in un fantasma ciclico, sono necessarie ricerche approfondite per supportare l’evento. Quasi sempre questa il momento dell’apparizione è ricollegabile ad evento importante per loro quando erano in vita.
Il Principio di Indeterminazione di Heisenberg e i Fantasmi Reattivi
Secondo il principio di indeterminazione di Hiesenberg, osservare un evento vuol dire cambiare l’evento stesso. Questo sembra essere il principio per i casi di Fantasmi Reattivi. Questo tipo di fantasmi si manifesta quando una persona vivente modifica l’ambiente locale. Ad esempio, se viene cambiato l’arredo di una stanza possono verificarsi fenomeni inquietanti fino a quando la stanza non viene rimessa com’era prima.
In buona sostanza, un fantasma reattivo sembra essere una creatura abitudinaria. Una forma particolare di forma del fantasma reattivo è quella del fantasma unico. Come suggerisce il nome, questi spiriti compaiono una volta e non vengono mai più visti. In alcuni casi un fantasma unico può anche essere innescato da un’indagine. Durante un’indagine, il fantasma potrebbe manifestarsi, anche solo per attirare un po’ di attenzione o forse solo per curiosità. Compare una volta per non essere mai più visto. Il fantasma unico può essere una manifestazione molto forte, ma è la più difficile da documentare perché, per definizione non si vedono mai più di una volta.
I Fantasmi Erranti
Non sempre un fantasma è legato ad un unico posto. Un’entità che infesta più di un luogo è detta Fantasma Errante (o Circolativo). Va notato inoltre che un fantasma errante può anche essere ciclico. Si pensa che questi fantasmi seguano tracce di energia residua. Un tipo molto raro di fantasma errante può attaccarsi a una persona che ha una connessione diretta con lo spirito, e segue questa persona in posizioni diverse. Può capitare a volte che questo tipo di manifestazione si attacchi a un animale domestico che ha molto amato in vita.
Il carattere dei fantasmi
Supponendo che un tempo i fantasmi fossero persone viventi, dobbiamo aspettarci tante personalità diverse tra gli spiriti quante ce ne sono tra le persone. Potremmo incontrare fantasmi, aggressivi, passivi, introversi, estroversi e così via. Tuttavia, nel tentativo di semplificare, prenderemo in considerazione soltanto due tipi generali.
– Fantasmi Benevoli
La maggior parte dei fantasmi sembrano essere fantasmi buoni. Questi fantasmi non creano problemi o danni e possono addirittura essere in qualche modo d’aiuto e conforto. Non c’è motivo di avere paura di loro, basta rilassarsi e godersi l’incontro.
Se erano brave persone mentre erano in vita, è probabile che lo saranno anche dopo la morte. Tieni presente, tuttavia, che tutti i fantasmi possono essere un po’ agitati e spesso non sono consapevoli di ciò che li circonda. Un fantasma benigno non farà del male intenzionalmente, ma a volte possono verificarsi piccoli incidenti proprio perché non si rendono conto di cosa potrebbe succedere intorno a loro.
Ogni tanto è possibile imbattersi anche in fantasmi malevoli. Questo tipo di spirito è però piuttosto raro e, in effetti, queste entità maligne potrebbero non essere affatto fantasmi. Tuttavia, proprio come le persone possono essere buone o cattive, anche i fantasmi possono essere buoni o cattivi. Se in vita una persona era crudele, occasionalmente mantiene questo aspetto della sua personalità anche nella morte. Va sottolineato, un fantasma malevolo a volte può tentare di far del male a qualcuno, ma raramente ha abbastanza energia per fare davvero molto male. Possono essere spaventosi, ma è più probabile che i fantasmi malevoli causino più che altro traumi a livello mentale.
– Fantasmi Maligni
Queste manifestazioni possono essere mosse dall’intenzione di fare del male o possono essere semplicemente cattivi. Spesso sono in un certo senso “giocosi” e non rendersi conto che quello che stanno facendo sta creando una situazione potenzialmente pericolosa.
Non è raro che quello che sembra essere un fantasma malevolo spesso non è altro che uno fantasma benigno che è inconsapevole del dell’ambiente circostante causando danni senza volerlo.
Cinque Livelli di Esperienze
Ci sono molti modi per “rilevare” un fantasma. I fantasmi possono apparire fotografie o in video. Possono manifestarsi attraverso delle interferenze o suoni di sottofondo nelle registrazioni audio o forse semplicemente essere percepiti come energia elettromagnetica. Una manifestazione potrebbe essere anche una sensazione o potrebbe essere una luminescenza. Occasionalmente è possibile assistere ad una materializzazione completa in cui il fantasma sembra assolutamente essere una qualsiasi persona vivente.
Esperienze di Livello 1
Questo tipo di manifestazioni vengono spesso attribuite all’immaginazione di qualcuno e viene facilmente spiegata o ignorata. Un incontro di Livello 1 può consistere in:
- Rumori inspiegabili
- Udire rumori di passi
- Avvertire odori
- Sentirsi osservati
- Comportamenti strani da parte di animali domestici
Esperienze di livello 2
Allo stadio 2, la manifestazione non può più essere ignorata. In questo livello, è possibile ricevere EVP. I rumori e gli odori iniziano a trasformarsi in qualcosa di molto diretto e molto più percettibile. Tutto è ancora a un livello molto semplice, ma è decisamente più forte. Oltre alle impressioni descritte nella Fase 1, potresti anche avvertire:
- Sussurri, risate o risatine.
- Gemiti o strilli
- Colpi
- Forti rumori
- Brezze e correnti d’aria
- Ombre inspiegabili
Esperienze di livello 3
Questo è il livello in cui i rilevatori di campi elettromagnetici iniziano a reagire con decisione. Questa fase viene spesso definita il “livello classico” di un’infestazione. Oltre agli eventi apprezzabili nei livelli uno e due, si verificano:
- Forti scariche di elettricità statica
- Letture EMF medio-alte
- Apparizione di Segni (ma non scritte) su pavimenti o pareti
- Luci ed elettrodomestici che si accendono e/o si spengono da sole
- Udire chiaramente voci o parole
Esperienze di Livello 4
A questi livelli, l’esperienza inizia a prendere consistenza. Il fantasma può apparire in fotografia e le voci vengono registrate. A livello quattro il fantasma inizia a rispondere a domande o richieste dirette. Di solito c’è un preciso senso di coscienza. Di nuovo, oltre agli eventi della Fase 1 e della Fase 2 e della Fase 3, potresti vedere, sentire o registrare:
- Sfere di luce o energia
- Apparizione di foschia
- Mani invisibili che ti afferrano o ti toccano
- Porte che si aprono/chiudono o si bloccano/sbloccano
- L’apparizione risponde domande e a precise richieste
Esperienze di Livello 5
Questo è il livello di incontri che tutti gli appassionati, i ricercatori e i cacciatori di fantasmi vorrebbero sperimentare. Avere esperienze di questo tipo vuol dire assistere ad eventi che possono avere un impatto fisico su oggetti o sull’ambiente, sperimentare decise sensazioni tattili personali ed eventi audio inconfondibili. A questo livello potresti sperimentare:
- Apparizioni parziali o complete
- Forti interazioni fisiche: essere spinti o colpiti da qualcosa
- Osservare oggetti che scompaiono e ricompaiono altrove