Psicologia

Affrontare la perdita di un cane o di un gatto

Affrontare il dolore per la perdita di un animale domestico

Se hai già subito la perdita di un animale domestico sai già quanto forte possa essere il legame tra esseri umani e animali. In effetti, anche la scienza ha confermato che il dolore che si prova per la perdita di un animale domestico può essere intensa quanto quello per perdita di un essere umano. Affrontare il dolore per la perdita di un animale può essere molto duro per alcuni.

A peggiorare le cose, i proprietari di animali domestici sono spesso costretti a dover decidere di porre fine alla vita del propio amico a quattro zampe, se la sua salute dovesse peggiorare drasticamente. Questi casi non fanno altro he aggiungere uno senso di confusione e indecisione alle molte emozioni che proviamo durante un periodo già di per se molto difficile.

Per alcuni, il dolore sarà transitorio ma per altri, il dolore può essere debilitante e duraturo. Sfortunatamente, non ci sono soluzioni rapide per far sparire il dolore che si prova quando si perde un animale domestico. Ci sono però cose che puoi fare per aiutarti a superare il dolore che provi per la perdita del tuo animale domestico.

Il dolore per la morte del nostro cucciolo

Il dolore per la morte di un animale domestico non deve mai essere minimizzato. Che si tratti di un gatto, un cane o anche di una piccola tartaruga, la perdita di un animale domestico può suscitare sentimenti di profondo dolore nelle persone che subiscono la perdita di quello che era a tutti gli effetti un loro caro amico, un parente stretto. Naturalmente anche i bambini piccoli provano dolore dopo la morte di un animale domestico e possono manifestare apertamente la loro tristezza. È importante ricordare che la gente affronta la perdita dei loro animali domestici in modo diverso, non aspettatevi quindi comportamenti o reazioni specifiche.

Qualche suggerimento per affrontare il dolore quando un animale domestico muore

1 – Non aver paura di piangere

Non minimizzare il tuo dolore. La perdita di un animale domestico può suscitare profondi sentimenti di dolore. Piangere può essere catartico. Non c’è nulla di male nel piangere la perdita del nostro amico peloso.

2 – Cerca il conforto

Rivolgersi ad un familiare o ad un amico, magari anche ad un apposito gruppo di sostegno può aiutarti a dare sfogo ai tuoi sentimenti tristi. A volte anche solo condividere le proprie emozioni con altri che possono comprendere la tua situazione può aiutare. Non esitare a contattare un professionista se proprio senti di non riuscire ad affrontare il dolore per la perdita di un animale domestico. Probabilmente il tuo veterinario di fiducia sarà in grado di fornire un elenco di possibili luoghi a cui rivolgersi per chiedere aiuto.

3 – Organizza un funerale

Al giorno d’oggi non è raro imbattersi in cerimonie funebri per animali domestici. Progettazione un funerale per il nostro animale domestico può risultare terapeutico per l’intera famiglia che ha subito la perdita. Non c’è bisogno di una cerimonia funebre in piena regola, basta un piccolo rituale, in forma privata, che possa aiutarti a dire addio.

4 – Mantieni vivo il ricordo

Trovare un modo per ricordare nel tempo il tuo animale domestico è di sicuro aiuto per affrontare il dolore. Ad esempio puoi raccogliere tutte le vostre foto in un album speciale, o trovare un posto molto caro ad entrambi dove seppellire i resti del tuo animale domestico.

5 – Concediti del tempo

Rallenta e prenditi cura di te. Mangiando bene e riposa a sufficienza. Prendersi cura dei propri bisogni fisici ed emotivi ti aiuterà a guarire più rapidamente.

Per Ricevere Aggiornamenti Seguici Su ...

Lascia un Commento

Dopo La Morte

Cosa Succede dopo la morte? Dopo la morte accadono molte cose. Alcune di queste riguardano il nostro corpo, altre la nostra anima. La decomposizione di un cadavere, il paradiso, l’inferno, i tunnel di luce. Affrontare il lutto, cercare ed offrire conforto. Ecco quello che fa comodo sapere su uno dei momenti più tristi e misteriosi dell’intera esistenza. Esploriamo insieme la Morte ed i suoi dintorni. Le superstizioni, i rituali ed i contatti dall’Aldilà. Scienza e Paranormale esposti insieme e senza pregiudizi.

Copyright © 2023 Dopo La Morte.