Se è vero, come si crede, che le attività paranormali di fantasmi e spiriti sono favorite da una maggiore energia psichica o spirituale delle persone, allora le enormi quantità di energia generate da un fulmine durante un temporale, potrebbero causare un aumuento dell’attività paranormale? In poche parole, i temporali, favoriscono il manifestarsi di fantasmi e spiriti?
Ci sono affermazioni aneddotiche secondo cui durante i temporali vengono segnalati più incidenti paranormali, ma è difficile confutare questa affermazione in quanto non esiste un organismo internazionale, o addirittura nazionale, che raccolga e monitori i rapporti sul paranormale. Non ci sono quindi dati ufficiali a sostegno del fatto che i temporali, favoriscono il manifestarsi di fantasmi e spiriti.
Energia Residua
Gli investigatori del paranormale credono che l’energia di un essere umano vivente possa continuare ad esistere al di fuori del corpo dopo la morte e che gli spiriti attingano a qualsiasi fonte di energia per reintegrarsi. Tra questi “nutrienti” potrebbe rientrare anche l’energia elettrica, e persino batterie e l’energia scaricata durante un temporale.
Il problema è che nessuno sa esattamente di che tipo di senergia siano costituiti gli spiriti e i fantasmi. Uno strumento molto comunemente usato nel campo paranormale è un misuratore di campo elettromagnetico (EMF). Questo particolare tipo di strumento ti avvisa quando viene rilevato un campo elettromagnetico.
Se l’Energia Spirituale che ci lasciamo alle spalle dopo la morte non è nientaltro che l’energia elettrica persistente all’interno del nostro cervello, allora è difficile che i fulmini possano influenzarla a causa delle differenti lunghezze d’onda. Tra l’altro, le onde cerebrali hanno una lunghezza d’onda ancora più bassa di quelle rilevate da un misuratore EMF.
Energie Differenti
Se invece l’energia residua dopo la morte non fosse frutto delle nostre onde cerebrali, allora andrebbe individuata in una gamma di frequenze che può essere rilevata da un misuratore EMF. Dato che un misuratore di Campi Magnetici non è in grado di rilevare fulmuni, appare probabile che l’energia dei fantasmi sia di una frequenza molto più bassa di quella del fulmine.
Un fulmine fornisce circa un miliardo di joule di energia, che è sufficiente per alimentare una lampadina da 60 watt per sei mesi, ma quell’energia elettrica dura millisecondi e la maggior parte di essa viene convertita in altre forme di energia prima che un fantasma possa eventualmente nutrirsene.
Dispersioni Energetiche
Sebbene i fulminia bbiano un’enorme carica elettrica, la maggior parte di questa energia viene persa mentre viaggia attraverso l’aria dalla nuvola al suolo. L’energia viene convertita nel brillante lampo di luce che vediamo e molta energia infrarossa, compreso il calore che surriscalda l’aria circostante. Molta dell’energia di un fulmine viene persa anche attraverso la meccanica che crea l’onda d’urto che sentiamo come un tuono.
I fulmini producono anche interferenze all’intero spettro elettromagnetico, motivo per cui senti che i fulmini interferiscono con la tua radio. Ciò significa che l’energia verrà rilasciata su tutte le frequenze, dalle onde radio ai raggi X ad alta energia e ai raggi gamma. Quindi, a qualunque frequenza esistano gli spiriti, verrebbero comunque colpiti dall’energia di un fulmine.
Tuttavia, poiché questo impulso è spalmato su tutto lo spettro elettromagnetico, sarà molto più debole della potenza complessiva del fulmine. Inoltre l’energia si irradia dal punto d’impatto di un fulmine in tutte le direzioni. Man mano che l’energia si diffonde, diventa più debole.
Insomma, l’energia che un fantasma o uno spirito potrebbe assorbire da un temporale è uguale se non minore dall’energia che potrebbe prelevare dai tuoi elettrodomestici in casa. A differenza di un fulmine, una TV o una lampadina, ad esempio, rimangono in funzione per più tempo fornendo allo spirito tutto il tempo necessario ad approvigionarsi di energia.
Un esca per fantasmi
Alcuni investigatori paranormali usano un dispositivo chiamato Pompa Elettromagnetica durante le indagini. Questo dispositivo produce un campo elettromagnetico costante. È probabile che anche questo emetta più energia localizzata rispetto ai fulmini, a meno che tu non sia direttamente sotto una tempesta.
Un’altra affascinante possibilità è che i fantasmi escano per guardare la tempesta proprio come facciamo noi. Forse sono semplicemente svegliati dai forti fragori dei tuoni e dai lampi di luce. I vivi non possono resistere alla tentazione di avvicinarsi alla finestra più vicina per assistere al temporale perché i morti dovrebbero essere diversi?



