Scienza

Il Lutto e il dolore influenzano la salute fisica e mentale

Il Lutto malattie, tempo, dolore, defunto - cosa c'è dopo la morte

Alcuni studi hanno trovato che le persone che hanno subito un lutto, hanno maggiori probabilità di avere problemi di salute fisica, in particolare coloro che hanno subito un lutto di recente. Le persone in lutto hanno più propensione a fare uso di farmaci e all’ospedalizzazione rispetto chi non è in lutto.

Il Dolore e l’equilibrio psico-fisico

Il lutto è anche associato a un’ampia gamma di sintomi fisici e psicologici che portano i ricercatori a considerare il dolore come una complessa sindrome emotiva. Questi sintomi possono avere risvolti i piani

Affettivo:

  • Depressione, disperazione, sconforto, angoscia
  • Ansia, paure e timori
  • Sensi di Colpa, Biasimo e Auto accusa.
  • Rabbia, ostilità, irritabilità
  • Perdita di piacere
  • Senso solitudine
  • Brama incontrollabile
  • Stato di Shock
  • Senso di intorpidimento

Cognitivo :

  • Preoccupazione per il defunto
  • Senso di presenza del defunto
  • Negazione della morte del defunto
  • Bassa autostima
  • Auto-rimprovero
  • Senso di Impotenza e di disperazione
  • Tendenze suicide
  • Senso di irrealtà
  • Scarsa Memoria e Difficoltà di concentrazione

Comportamentale :

  • Agitazione, tensione, irrequietezza
  • Fatica
  • Iperattività
  • Crisi di pianto
  • Isolamento sociale

Fisiologico-somatico :

  • Perdita di appetito
  • Disturbi del sonno
  • Perdita di energia, esaurimento
  • Dolori
  • Problemi fisici simili a quelli del defunto

Cambiamenti immunologici ed endocrini :

  • Suscettibilità alle malattie
  • Aumento del tasso di mortalità

Queste reazioni fisiche ed emotive possono essere lievi e relativamente di breve durata fino a diventare gravi e durature (anche anni).

Dolore e malattie

La ricerca ha anche mostrato legami biologici tra il dolore per una morte e l’aumento dei rischi di malattie fisiche. Si è capito che il lutto colpisce il sistema immunitario e porta a cambiamenti nei sistemi endocrino, nervoso autonomo e cardiovascolare.

Rimangono ancora un mistero i modi in il lutto agisce da persona a persona. Ad esempio perché una persona sviluppa disturbi mentali mentre un’altra rischia di morire prematuramente dopo un lutto?

Il tempo guarisce

Qualcosa, però, la ricerca è riuscita a scoprirla. Con il tempo, la maggior parte delle persone riesce riprendendosi dalla perdita, sia emotivamente sia fisicamente. La terapia, tuttavia, è complicata e la depressione correlata al lutto e i disturbi da stress possono influire le persone per tempi lunghi.

Per Ricevere Aggiornamenti Seguici Su ...

Lascia un Commento