Ecco una macabra ipotesi. Diciamo che sei morto all’improvviso, tutto solo in casa tua. Il tuo gatto, mangerebbe il tuo cadavere?
È una domanda che ha tenuto svegli molti proprietari di animali domestici di notte e che ha guadagnato attenzione grazie alla Forensic Investigation Research Station della Colorado Mesa University.
Durante i loro studi sulla decomposizione del corpo, in situazioni completamente differenti, i ricercatori forensi hanno ripreso involontariamente due gatti selvatici che banchettavano con cadaveri umani. È interessante notare che i gatti hanno espresso le loro preferenze. Ciascuno dei due gatti tornava al proprio corpo preferito più volte nel corso di diverse settimane.
I Nostri Gatti Ci ucciderebbero Per fare Uno spuntino col nostro cadavere?
Per essere chiari, questo studio non dice che tutti i gatti mangerebbero cadaveri, e nemmeno che lo farebbe la maggior parte dei gatti lo farà.
I gatti che si sono intrufolati in questo studio erano erano selvatici e forse affamati. Sebbene non vi sia alcuna differenza genetica tra gatti selvatici e gatti domestici, si ritiene che sia molto meno probabile che un gatto domestico ben nutrito si impegni in questo macabro banchetto.
Per ovvie ragioni etiche, le informazioni su questo genere di cose tendono a provenire da osservazioni non intenzionali come quella della Colorado Mesa University, piuttosto che da esperimenti controllati in cui gli scienziati sguinzagliano i gatti domestici sul padrone defunto di recente. Ma lo studio fornisce comunque alcune informazioni interessanti sul comportamento dei gatti. I gatti sono predatori. Sono animali che cacciano, uccidono e poi mangiano ciò che hanno ucciso. Questo caso evidenzia che i gatti sono anche spazzini.
Ulteriori ricerche
La scoperta della fattoria dei corpi ha scatenato la curiosità dei ricercatori sul fenomeno dei gatti che mangiano cadaveri. Gli scienziati hanno trovato in rete dozzine di casi di gatti (e cani) addomesticati che avevano rosicchiato i loro proprietari deceduti: la maggior parte di questi “incidenti” erano stati registrati nei rapporti della polizia.
Tuttavia, questi sono casi estremi. I casi di gatti (e cani) che mangiano il cadavere del loro padrone sono più comuni tra i proprietari di animali domestici che hanno una malattia cronica che causa una morte improvvisa, che lasciano liberi i propri animali domestici e che vivono una vita socialmente isolata. Questo significa che in tutti gli altri casi, i casi normali, un’altra persona troverebbe il cadavere prima in caso di morte prematura, scongiurando l’attacco dell’animale.
Vuoi sapere perché i GATTI NERI portano sfortuna? Scoprilo Qui!
Su Parestrano.it