Scienza

La Mummia INCA conosciuta come “La Doncella”

Mummia Inca la Doncella - cosa c'è dopo la morte

La mummia INCA, conosciuta come La Doncella, La Signorina, è quella di una ragazza adolescente morta più di 500 anni fa in un sacrificio rituale nelle Ande. La ragazza e altri due bambini sono stati lasciati sulla cima di una montagna a soccombere al freddo come offerte agli dei. I resti mummificati sono stati trovati da archeologi in Argentina nel 1999.

La Doncella fu trovata vestita con indosso una tunica da cerimonia e adornata con un copricapo, segno del suo nuovo status di messaggera del cielo. La ragazza aveva anche bevuto liquore di mais, probabilmente per farla addormentare, dicono gli scienziati, e la sua bocca conteneva ancora frammenti di foglie di coca, che gli Inca masticavano per ridurre gli effetti del mal di montagna.

La Mummia INCA conosciuta come “La Doncella” è ben conservata

L’esploratore del National Geographic Johan Reinhard, che ha co-guidato la spedizione, ha descritto la scoperta all’epoca come “la mummia meglio conservata che abbia mai visto”.

La scoperta de La Doncella ha rivelato dettagli dell’antica vita Inca, come i capelli finemente intrecciati della ragazza, ha detto Reinhard. A questo proposito, La Doncella rivaleggia persino con la precedente scoperta di Reinhard: una mummia congelata soprannominata La Fanciulla di Ghiaccio che lui e un collega hanno trovato su una vetta peruviana nel 1995.

La Doncella si trova esposta presso il Museo Archeologico di Alto Paese a Salta in un ambiente refrigerato a basso contenuto di ossigeno per riprodurre le condizioni di alta quota che hanno consentito la sua straordinaria conservazione naturale.

Per Ricevere Aggiornamenti Seguici Su ...

Lascia un Commento