Come vi è stato descritto un fantasma? Generalmente spaventoso, pericoloso, brutto, pieno di rabbia malvagio. La categoria dei Lemuri, descritti come fantasmi vagabondi molto arrabbiati spesso associati all’oscurità, alla rovina e alla sfortuna. Tali descrizioni negative dei fantasmi, non potevano fare altro che alimentare una psicosi di paura nei loro confronti. Tuttavia, la verità è molti di questi aggettivi sono stati loro affibbiati ingiustamente. Non tutti i fantasmi sono infatti malvagi. Esistono anche fantasmi intelligenti.
In un articolo pubblicato su Listverse, Johnny Peter ha scritto: “Al giorno d’oggi, i fantasmi e gli spiriti sono ben presenti nella nostra cultura popolare. Nei palinsesti televisivi di tutto il mondo si può trovare una pletora di spettacoli basati sui fantasmi. Ci sono reality show e persino Serie-Tv basati sull’argomento, come Ghost Whisperer e Being Human. La TV ci mostra quindi quelli che sono i tipici fenomeni paranormali, come apparizioni complete di figure umane, sfere, ombre, fantasmi, poltergeist, in altre parole, tutte le classiche raffigurazioni di eventi paranormali. Eppure esistono anche degli spettri meno conosciuti. Il coboldo, ad esempio, è un piccolo spirito dispettoso, che fa scherzi agli esseri umani e fa cose per indispettire chiunque occupi il suo spazio. I coboldi possono essere malevoli, ma anche benevoli, a seconda delle circostanze”
A lezione di fantasmi intelligenti
La Paranormal MD Investigative Research & Science Organization, fondata da Mary Marshall ha contribuito a sviluppare uno dei primi programmi di studi sul paranormale negli Stati Uniti. Nelle lezioni svolte all’Harper College di Palatine, Illinois, dove ha insegnato lezioni di studi sul paranormale, elenchi sette tipi fondamentali di fantasmi o fantasmi: Entità Intelligente (fantasmi intelligenti), Entità Residuale, Entità Demoniaca, Umano Posseduto Da Entità Demoniaca , Poltergeist, Persone Ombra ed Entità Elementali.
I fantasmi intelligenti
Qualora ci si trovi in presenza di un’Entità Intelligente si è al cospetto di una presenza in grado di comunicare e interagire con te in un modo apparentemente intelligente.
Un fantasma intelligente è descritto come un’entità reattiva solitamente umana con la quale si può parlare ed interagire. Questo tipo di entità è dunque lo spirito di una persona morta e intrappolata nel nostro mondo. I fantasmi intelligenti non sono malvagi o pericolosi, come alcune persone vorrebbero far credere. Questo tipo di fantasmi semplicemente conservano ciò che essi erano in vita. Se si trattava di una persona gentile e premurosa nella vita, lo spirito molto probabilmente sarà allo stesso modo dopo la morte
Un fantasma intelligente probabilmente cercherà di attirare l’attenzione delle persone viventi.
Per attirare l’attenzione, i fantasmi intelligenti possono provare ad accendere e spegnere le cose, a nascondere oggetti, a spostare cose, a fare rumori e a compiere altre azioni fastidiose o comunque notevoli. Il fantasma essere in cerca d’aiuto per passare oltre o per portare a termine un determinato compito. Non è detto che il suo scopo possa essere semplicemente quello di farti sapere che lui è li presente, senza altri intenti o bisogni particolari. Sebbene un fantasma sia un entità che in qualche modo è rimasta intrappolata tra due piani di esistenza e non è in grado di andare avanti, il più delle volte, le entità che incontriamo sono in grado di muoversi liberamente, andando e venendo a loro piacimento.
Molti sono gli esempi di fantasmi intelligenti che dopo la morte hanno conservato la loro umanità. C’è il caso di Ratti Ram, uno spazzino dal cuore d’oro pronto ad aiutare randagi e mendicanti lungo la strada. La sua anima è rimasta gentile e coscienziosa. Molto tempo dopo la sua morte, Ratti ha salvato animali feriti e li ha lasciati davanti alle porte della gente perché si occupassero di loro.
C’era poi Kaliya, il capo fornaio di una panetteria. Dopo la sua morte, il fantasma di Kaliya, era tornato al lavoro durante la notte, quando la panetteria era chiusa a chiave. Per sette giorni esatti Kaliya ha preparato il suo pane. Molto tempo dopo, il proprietario si rese conto che Kaliya aveva prelevato dalla sua paga un anticipo per il mese in corso ma erano rimasti esattamente ancora sette giorni lavorativi quando morì. Il suo fantasma aveva assicurato che i conti con la panetteria fossero a posto.
Cosa vogliono da noi i fantasmi?
Helen è il nome di una cacciatrice di fantasmi e fondatrice del sito “The Haunt”. Helen, che vive con il suo gatto fantasma, vuole diffondere la consapevolezza sui fantasmi. Ad esempio, secondo Helen, i fantasmi più comuni sono proprio quei tipi di cui film e letteratura sono pieni. Questo tipo di fantasmi può, a seconda i casi, infestare il luogo in cui è morto, il luogo dove ha vissuto, o talvolta anche una persona a cui era legato durante la vita, come un coniuge o un figlio. A seconda della forza del fantasma, l’interazione con esso può variare notevolmente. Alcuni fantasmi possiedono la forza necessaria per essere visti, altri invece solo quella di essere ascoltati.
I fantasmi tradizionali, continua Helen, possono avere motivazioni diverse, per rimanere tra i vivi. Un metodo per liberarsi questi tipi di fantasmi è comunicare con loro, scoprire cosa vogliono e cercare di aiutarli a trovare una soluzione. Ovviamente ci sono davvero tanti fantasmi, ma solo una parte di loro è malvagia. La maggior parte di loro ha soltanto bisogno di aiuto e comprensione. Aiutandoli, non solo contribuirai a farli andare oltre, ma riuscirai anche a scacciare le tue paure e le tue idee sbagliate sui fantasmi.