Scienza

Perché il Cancro uccide?

Il cancro è un male frequente e terrificante ed è per questo che molte persone persone si chiedono “perché il cancro uccide?“.

Non tutti i tumori causano la morte

Innanzitutto, è importante ricordare che non tutti i tumori causano la morte. Da una ricerca svolta in Inghilterra si stima che 50 persone su 100 (50%) con diagnosi di cancro, sopravvivono per 10 anni o più. La sopravvivenza al cancro sta migliorando ed è raddoppiata negli ultimi 40 anni grazie al progresso della scienza e della medicina.

Il cancro, in una fase iniziale, di solito non uccide. Proprio per questo motivo la prevenzione è importante e ci si impegna molto nella diagnosi precoce quando è probabile che il trattamento sia più efficace.

Perché il cancro uccide

Il modo in cui il cancro provoca la morte dipende dal tipo di cancro e da quali parti del corpo sono interessate. Alcuni tipi di tumori partono o si diffondono in una parte del corpo essenziale per la vita.

Apparato digerente

L’apparato digerente è anche chiamato sistema gastrointestinale e comprende il tubo alimentare (esofago), lo stomaco, il pancreas, il fegato, l’intestino tenue e crasso.

Il cancro che cresce nel sistema digestivo può bloccarlo completamente o parzialmente. Il cibo avrà quindi difficoltà a passare attraverso l’intestino e le sostanze nutritive e le calorie di cui hai bisogno non potranno essere assorbite.

Un intervento chirurgico potrebbe rimuovere il blocco, ma se questo non fosse possibile, allora non restierà altro da fare che tenere sotto controllo i sintomi della malattia.

Se non puoi mangiare e bere, non ottieni i nutrienti necessari per aiutare il sistema immunitario a lvorare bene. Quindi, sei meno in grado di far fronte ad altri problemi, come ad esempio le infezioni.

Polmoni

Il cancro potrebbe bloccare in toto o solo una parte del polmone. Questa parte poi collassa ed è soggetta ad infezioni. Quando il cancro blocca i polmoni, alla fine potrebbe non esserci abbastanza tessuto polmonare sano per permetterti di assorbire l’ossigeno di cui hai bisogno.

Se hai un cancro avanzato, potresti non avere la forza di combattere un’infezione polmonare, anche con forti antibiotici. Quindi sarà l’infezione alla fine che porterà alla morte.

Ossa

Il cancro alle ossa può causare il rilascio di calcio nel flusso sanguigno. Questo può influenzare l’equilibrio di calcio del corpo. Il corpo umano ha sistemi per correggere questo squilibrio, ma i sistemi non ce la fanno a sostenere uno squilibrio troppo grande.

Esiste un trattamento per riportare i livelli di calcio alla normalità, ma questi funzionano solo per un tempo limitato. Quindi i livelli di calcio possono continuare a salire nel sangue e alti livelli di calcio nel corpo possono farti perdere conoscenza e alla fine anche morire.

Le cellule tumorali possono colpire il midollo osseo

Il midollo osseo è un materiale spugnoso che riempie le ossa. Produce cellule chiamate cellule staminali, che poi si sviluppano in nuove cellule del sangue. Alla fine, potresti non avere abbastanza midollo osseo sano per fare produrre sangue. Potresti non avere abbastanza globuli rossi per trasportare l’ossigeno in tutto il corpo, globuli bianchi per combattere le infezioni o piastrine per fermare emorragie.

Fegato

Il fegato è la fabbrica chimica del corpo. Svolge molti compiti ed è molto importante per mantenere l’equilibrio delle sostanze chimiche del corpo. Il cancro che si è diffuso al fegato può sconvolgere questo equilibrio chimico e può essere pericoloso per la vita se il corpo non riesce a correggere questo equilibrio chimico.

Vasi sanguigni

I tumori possono crescere e danneggiare i vasi sanguigni in una parte vitale del corpo. Questo può causare sanguinamento nel cervello. Questo sanguinamento può causare la morte se colpisce alcune parti importanti del cervello.

Trattamento

Molti trattamenti possono controllare il cancro per lungo tempo, anche se non possono curarlo. Ma se un cancro continua a crescere, può diventare troppo per il corpo da affrontare.

Per Ricevere Aggiornamenti Seguici Su ...

Lascia un Commento