Religioni

De Profundis

De Profundis

Tra le Preghiere Per I Defunti troviamo il De Profundis. La vera denominazione del De Profundis è SALMO 130 e fa parte dei 150 Salmi dell’Antico Testamento.

Oggi, grazie anche ai suoi versi iniziali, la Chiesa cattolica annovera il De Profundis tra le preghiere per ricordare i defunti, in una maniera tale da far sembrare che sia il defunto stesso a recitare il salmo nel suo passaggio dalla vita terrena alla vita eterna. Nell’antichità era tradizionalmente intonato nei Secondi Vespri del giorno di Natale. La tradizione è stata confermata anche con la riforma liturgica del Concilio Vaticano II, che ha ridotto il numero dei salmi da cantarsi nei vespri da cinque a tre.

Preghiere per i defunti: Il De Profundis

Dalle profondità a te ho gridato, o Signore;
Signore, ascolta la mia voce.
Siano i tuoi orecchi attenti
alla voce della mia preghiera.
Se avrai considerato le colpe, Signore,
Signore, chi resisterà (alla tua ira)?
Poiché presso di te è il perdono
e per merito della tua legge ho confidato in te, o Signore.
L’anima mia (si) è retta sulla sua parola,
ha sperato l’anima mia nel Signore,
Dalla veglia del mattino sino a notte,
speri Israele nel Signore,
perché presso il Signore (vi è) misericordia,
e abbondante (è) presso di lui la redenzione.
Ed egli redimerà Israele da tutte le sue colpe.

Per Ricevere Aggiornamenti Seguici Su ...

Lascia un Commento

Dopo La Morte

Cosa Succede dopo la morte? Dopo la morte accadono molte cose. Alcune di queste riguardano il nostro corpo, altre la nostra anima. La decomposizione di un cadavere, il paradiso, l’inferno, i tunnel di luce. Affrontare il lutto, cercare ed offrire conforto. Ecco quello che fa comodo sapere su uno dei momenti più tristi e misteriosi dell’intera esistenza. Esploriamo insieme la Morte ed i suoi dintorni. Le superstizioni, i rituali ed i contatti dall’Aldilà. Scienza e Paranormale esposti insieme e senza pregiudizi.

Copyright © 2023 Dopo La Morte.