Informazioni

Proverbi e Frasi sulla Morte

proverbi e frasi sulla morte - cosa c'è dopo la morte

Proverbi e frasi sulla morte. Tutto ciò che la saggezza popolare ha voluto tramandare su questo grande mistero. Fa sempre comodo conoscere questi modi di dire. Prima di iniziare, se vi interessa sapere come si dice Morte in altre lingue, questo articolo fa per voi!

  1. La morte pareggia tutti.
  2. Meglio cieco che morto.
  3. La morte guarisce tutti i mali.
  4. L’avaro è come il porco, che è buono dopo morto.
  5. Quando non si può più, si torna al buon Gesù.
  6. A chi ha dà morir di forca, può ballare sul fiume.
  7. Solo alla morte non c’è riparo.
  8. La barba bianca è il cembalo della morte.
  9. La morte non riceve alcuna scusa.
  10. Chi muore di maggio non esce dall’inverno.
  11. Pianto per la moglie morta dura fino alla porta.
  12. Si sa dove si nasce ma non dove si muore.
  13. Tutti si nasce piangendo e nessuno muore ridendo.
  14. L’anima a Dio, il morto alla fossa, la roba a chi tocca.
  15. Chi muore giace, chi vive si dà pace.
  16. II morire e il rimettere dispiace a tutti.
  17. La morte è una cosa che non si può fare due volte.
  18. Contro la morte erba non cresce.
  19. La vecchia in punto di morte disse che aveva bisogno d’imparare perché non aveva abbastanza esperienza.
  20. Una brutta vita vale più di una bella morte.
  21. Malattia lunga, morte sicura.
  22. Non v’è peggio stretta di quella della falce.
  23. Alle lacrime di un erede, è ben matto chi ci crede.
  24. Chi muore giace e chi vive non si dà pace.
  25. Di giovani ne muor qualcuno, di vecchi non ne campa nessuno.
  26. Oggi in figura, domani in sepoltura.
  27. Finché ti si prende in giro vuol dire che sei vivo. Quando ti si piange vuol dire che sei morto.
  28. Un anziano che muore è una biblioteca che brucia.
  29. Morto io, accidenti a chi resta!
  30. Doglia di moglie morta, dura fino alla porta.
  31. A pagare e a morire c’è sempre tempo.
  32. Morto io, morti tutti.
  33. La migliore morte è quella improvvisa.
  34. Chi muore esce d’affanni.
  35. Tutti siam nati per morire.
  36. All’assente e al morto, non si deve far torto.
  37. Quando nascesti, tutti erano contenti e tu piangevi. Vivi in modo che quando morirai tutti piangano e tu sia felice.
  38. Un bel morir tutta la vita onora, un bel fuggir salva la vita ancora.
  39. Aver fame e non gradire, aver sonno e non dormire, aspettare e non venire, son tre cose da morire.
  40. Non c’è lutto senza risate, non c’è matrimonio senza pianti.
  41. Chi mòre va alla fossa, chi resta si consola.
  42. Al morto non si deve far torto.
  43. Non vi è termine più certo e meno intenso della morte.
  44. Uomo morto non fa più guerra.
  45. II più triste passo è quello della soglia.
  46. Chi non vuol diventare vecchio, si impicchi da giovane.
  47. L’oro e l’argento sono tutto tranne che inutili ma dopo la morte come potrai continuare a stringerli fra le mani?
  48. Dall’altro mondo, non c’è viaggio di ritorno.
  49. Dalle fasce si comincia a morir quando si nasce.
  50. Muor giovane chi è caro agli dei.
  51. La morte non guarda calendario.
  52. Chi ben vive, ben muore.
  53. La morte viene quando meno s’aspetta.
  54. Babbo e mamma non campano sempre.
  55. Meglio fare una morte che cento.
  56. Morte non cessa per versar di pianto.
  57. Dopo la morte non val medicina.
  58. A tutto c’è rimedio fuorché alla morte.
  59. Tutti dobbiamo morire.
  60. Altro è parlar di morte, altro è il morire.
  61. Non c’è morto senza riso, non c’è sposa senza pianto.
  62. Se un morto ti sei sognato una faccia nuova deve arrivare.
  63. Se vuoi essere disprezzato, sposati, se vuoi essere apprezzato, muori.
  64. Chi mal vive, mal muore.
  65. L’ultimo vestito ce lo fanno senza tasche.
  66. La morte è lo specchio della vita.
  67. L’uomo che nasce è tenero e debole. Quando muore è duro e rigido.
  68. Un padre deve sempre ricordare che quando morirà lascerà in questo mondo i propri figli e che questi a loro volta vi lasceranno i propri: lasci dunque loro la maggior fama e la minor infamia possibili.
  69. Chi piange il morto indarno si affatica.
  70. II sonno è parente della morte.
  71. Ben torna l’uomo dal mare, ma non dal sepolcro.
  72. Contro la morte non v’è cosa forte.
  73. I morti e gli andati, presto son dimenticati.
  74. I morti non tornano.
  75. Come si vive, così si muore.
  76. Meglio è assai morte onorata, che una vita svergognata.

Questi erano proverbi e frasi sulla morte. Se desiderate invece fare due risate e prendervi gioco della morte, vi consigliamo questo articolo, dove trattiamo battute e barzellette sulla morte!

Per Ricevere Aggiornamenti Seguici Su ...

Lascia un Commento