Qualche volta ci capiterà di dover scrivere un telegramma di condoglianze. In questo caso cosa scrivere? Ecco alcune idee dalle quali prendere spunto per il vostro telegramma di condoglianze, quando la tecnologia non può raggiungere lo sfortunato destinatario.
Come Spedire un Telegramma
Il Telegramma è un servizio che ti consente di inviare comunicazioni di testo urgenti in tempi rapidi, sia in Italia che all’estero. Per Tempi Rapidi si intende che la consegna al destinatario avviene lo stesso giorno di spedizione o al massimo entro il giorno successivo, escludendo il sabato e i festivi. Per la consegna all’estero, dipende dal paese di arrivo. La trasmissione all’operatore estero dall’Italia, avviene tuttavia il giorno stesso.
Il Telegramma è un mezzo facilmente accessibile in quanto lo si può inviare recandosi in un ufficio postale, online dal sito di Poste Italiane, da App Ufficio Postale o dettandolo al telefono chiamando il 186.
Quanto Costa spedire un Telegramma di condoglianze?
Il prezzo di un telegramma varia a seconda del numero di parole utilizzate, e degli eventuali servizi accessori scelti. Il costo minimo per un telegramma è di 5,50€ + IVA al 22%.
A questi prezzi bisognerà applicare l’IVA ad aliquota ordinaria del 22%,
Numero parole | Euro (IVA al 22% Esclusa) |
---|---|
fino a 20 parole di testo | 5,50 |
fino a 50 parole di testo | 8,50 |
fino a 100 parole di testo | 12,00 |
fino a 200 parole di testo | 23,00 |
fino a 500 parole di testo | 46,49 |
da 501 parole e oltre | 46,49 + prezzo dello scaglione relativo al numero di parole eccedenti le 501 |
L’indirizzo del destinatario ovviamente non viene conteggiato per il calcolo dell’importo fiale. Se il Telegramma viene inviato utilizzando il numero 186, oltre al normale prezzo, sono previsti costi aggiuntivi
- 0,63 euro per la telefonia fissa
- 0,84 euro per la telefonia mobile TIM, più 0,12 euro per ogni eventuale destinatario, oltre al primo, dello stesso Telegramma
Telegramma di Condoglianze: Cosa Scrivere?
Sebbene un telegramma di condoglianze sia qualcosa di molto personale,queste sono alcune idee dalle quali prendere spunto.
- Le nostre più sincere condoglianze in questo triste periodo di dolore.
- (nome) si unisce a me nel porgerti le nostre più sentite condoglianze.
- I miei/nostri pensieri sono rivolti a te oggi. Possa tu avere la forza di sopportare questo momento di dolore.
- Il mio (nostro) amore e le mie/nostre condoglianze per la tua perdita.
- Ti sono/siamo vicino/vicini nel dolore. Oggi ho/abbiamo perso un caro amico
- Nel tuo grande dolore hai la mia/nostra più profonda vicinanza.
- Sono sconvolto dalla triste notizia. Ti sono vicino, condoglianze.
- Quelli che amiamo non vanno via, camminano accanto a noi ogni giorno, invisibili, inascoltati, ma sempre vicini, ancora amati.
- I miei pensieri sono rivolti a te in questo momento di lutto.
- Possano i tuoi ricordi felici del passato darti conforto e pace.
- Siamo addolorati nell’apprendere della tua perdita. Dio ti benedica e ti conforti.
- Non ci sono parole per esprimere il mio (nostro) dolore alla notizia della tua perdita.
Potrebbero volerci le parole giuste per ogni differente occasione e qui, su Dopo La Morte abbiamo provato a raccogliere le idee in questi articoli:
- Morte di una persona cara
- Perdita di un Padre
- Morte di un Fratello
- Perdita del Marito
- Scomparsa della Moglie
- Frasi di condoglianze per la perdita di una madre
- Frasi di condoglianze per la perdita di un cugino o cugina
- Condoglianze per un Aborto Spontaneo
- Frasi di condoglianze per la perdita di un neonato
- Frasi di condoglianze per la morte di un collega
- Per la perdita di una suocera
- Frasi di condoglianze per la perdita di una sorella
- Frasi di Condoglianze per la perdita di una nonna
- Condoglianze per la perdita di una cognata