Paranormale

Vere foto di fantasmi

In questo articolo potrete trovare una raccolta di quelle che si ritengono essere vere foto di fantasmi con annessa la storia della loro apparizione. Queste fotografie sono considerate da molti come le prove fotografiche che i fantasmi esistono. Tuttavia falsificare foto e creare foto di fantasmi attraverso la tecnica della doppia esposizione è un artificio di laboratorio esiste da tanto tempo, quanto la fotografia stessa. Oggigiorno, i programmi di grafica per computer possono creare facilmente e in modo molto convincente immagini fantasma di fantasmi. Tuttavia, le foto esposte in questa raccolta sono considerate vere foto di fantasmi, testimonianze genuine ed autentiche di un fenomeno che appare inspiegabile.

La Brown Lady

Vere foto di fantasmi, The Brown Lady, dopolamorte.it
The Brown Lady

Questa è la vera foto di un fantasma chiamato “The Brown Lady” è probabilmente la foto di fantasmi più famosa e apprezzata mai scattata. Si pensa che il fantasma sia quello di Lady Dorothy Townshend, moglie di Charles Townshend, secondo visconte di Raynham, residenti di Raynham Hall a Norfolk, in Inghilterra all’inizio del 1700.

Si diceva che Dorothy, prima del suo matrimonio con Charles, fosse stata l’amante di Lord Wharton e Charles sospettava Dorothy gli fosse infedele. Sebbene secondo i documenti legali Dorothy fosse morta e sepolta nel 1726, qualcuno sospettava che il funerale fosse una farsa. Alcune voci volevano che Charles avesse rinchiuso sua moglie in un angolo remoto della casa fino alla sua morte, avvenuta molti anni dopo.

Si dice che il fantasma di Dorothy infesti le scale di quercia e altre aree di Raynham Hall. All’inizio del 1800, il re Giorgio IV, mentre si trovava a Raynham, vide la figura di una donna in un abito marrone (da qui il nome The Brown Lady).

Il fantasma era in piedi accanto al suo letto.

Anche il colonnello Loftus nel 1835, durante una sua visita per le vacanze di Natale, vide il fantasma di Dorothy. Era in piedi nella hall. La vide di nuovo una settimana dopo e la descrisse come vestita di un vestito di raso marrone e sotto la sua pelle risplendeva di una pallida luminescenza.

Gli sembrava anche qualcuno le avesse cavato gli occhi.

Alcuni anni dopo, il capitano Frederick Marryat e due amici videro “la Brown Lady” scivolare lungo un corridoio al piano di sopra, portando una lanterna. Mentre passava, disse Marryat, sorrise agli uomini in “con un ghigno diabolico”. Marryat ha sparato con una pistola all’apparizione, ma il proiettile le è semplicemente passato attraverso.

La famosa foto è stata scattata nel settembre 1936.

Il Capitano Provand e Indre Shira, erano due fotografi con il compito di fotografare Raynham Hall per la rivista Country Life.

«Il capitano Provand ha scattato una foto mentre io accendevo il flash. Stava mettendo a fuoco per un’altra esposizione e ero in piedi al suo fianco proprio dietro la fotocamera con il pulsante del flash in mano. Il mio sguardo era fisso alla scalinata. All’improvviso ho notato un’eterea forma velata che scendeva lentamente le scale. Piuttosto eccitato, gridai “Presto, presto, c’è qualcosa”. Ho premuto il grilletto Flash.

Scattata la foto, il capitano Provand si è tolto il panno per la messa a fuoco dalla testa e voltandosi verso di me ha chiesto: “Di cosa si tratta?”»

Durante lo sviluppo della lastra, l’immagine del fantasma di The Brown Lady si è rivelata per la prima volta. Pubblicarono la foto del fantasma nel numero del 16 dicembre 1936 di Country Life.

Per Ricevere Aggiornamenti Seguici Su ...

Lascia un Commento

Dopo La Morte

Cosa Succede dopo la morte? Dopo la morte accadono molte cose. Alcune di queste riguardano il nostro corpo, altre la nostra anima. La decomposizione di un cadavere, il paradiso, l’inferno, i tunnel di luce. Affrontare il lutto, cercare ed offrire conforto. Ecco quello che fa comodo sapere su uno dei momenti più tristi e misteriosi dell’intera esistenza. Esploriamo insieme la Morte ed i suoi dintorni. Le superstizioni, i rituali ed i contatti dall’Aldilà. Scienza e Paranormale esposti insieme e senza pregiudizi.

Copyright © 2023 Dopo La Morte.